Masticare e sorridere come prima

Protesi Dentale

La protesi dentale è lo strumento che consente di restituire la corretta masticazione e il sorriso a chi ha perso dei denti. Grazie al lavoro combinato del dentista con il tecnico di laboratorio e all’utilizzo di materiali certificati e all’avanguardia, con le nostre protesi dentali siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze funzionali ed estetiche dei nostri pazienti, rispettando elevati standard qualitativi e garantendo la massima funzionalità e durata nel tempo.
La nostra squadra di odontoiatri esperti fornirà inoltre una consulenza specializzata per individuare la soluzione più adatta alle esigenze di ogni paziente illustrando i vantaggi ed i risultati ottenibili.

Come sono le protesi?

Le protesi si distinguono in:

  • protesi mobile, che può essere rimossa dal paziente
  • protesi fissa, che non può essere rimossa dal paziente.

Quest’ultima può essere realizzata in diversi materiali in base alle esigenze estetiche del paziente e a seconda della naturalezza che si vuole dare all’aspetto del dente.
La protesi fissa si può ancorare o ai denti naturali o agli impianti; in questo caso è necessario disporre di una quantità minima di osso per essere posizionata. Se manca la quantità minima di osso, si rende necessario il ricorso a tecniche più complesse.

COME SI USA LA PROTESI MOBILE?

Controlli periodici

La protesi mobile va adeguatamente mantenuta e controllata periodicamente secondo le indicazioni del medico. L’igiene domiciliare consigliata va curata scrupolosamente per poter consentire una buona durata della protesi ed un corretto stato di salute dell’apparato masticatorio.

Funzionalità masticatoria dell'apparecchio
La protesi è stata costruita per una funzione masticatoria sostitutiva e non è adatta per carichi eccessivi o traumi violenti.
Sconsigliamo quindi di usarla per schiacciare noci o torrone duro, aprire tappi, spezzare oggetti.
Se si nota qualsiasi anomalia nella funzione masticatoria della protesi è necessario avvisare telefonicamente lo Studio per gli accertamenti del caso.
Nell’eventualità di fastidio o dolore si raccomanda di rimuovere subito la protesi e applicarla due ore prima dell’appuntamento fissato in urgenza.

Manutenzione e controllo della protesi

Nei giorni successivi all’applicazione, la protesi potrebbe aver bisogno di correzioni e controlli; per questo vi consigliamo di venire in Studio per le opportune verifiche ed aggiustamenti.

SCHELETRATI, CEMENTAZIONI, RIBASATURE
  • in caso di scheletrati, non modificare le curvature dei ganci o degli attacchi, onde evitare rotture o malfunzionamento dell’apparecchio;
  • se vi è stata cementata provvisoriamente o definitivamente una componente di protesi fissa, evitate di masticare per alcune ore (2-4 ore) per permettere al cemento un indurimento completo;
  • in caso di ribasature, il giorno dell’impronta non applicare sulla protesi paste adesive (polident,…).

PROTESI FISSA

La protesi che è stata applicata va periodicamente mantenuta e controllata monitorandola ogni sei mesi; è indispensabile quindi programmare dei futuri appuntamenti per tali controlli.
L’igiene domiciliare che viene insegnata va eseguita scrupolosamente per poter consentire una buona durata dei denti che sostengono la protesi ed un corretto stato di salute dell’apparato di sostegno. La protesi è stata costruita per una funzione masticatoria sostitutiva, ricordiamo che é consigliabile evitare carichi eccessivi o traumi violenti (schiacciare noci o torrone duro, aprire tappi, spezzare oggetti ecc.) oppure cibi gommosi (caramelle o gomme americane).
Nel caso si riscontrasse qualsiasi anomalia nella funzione masticatoria è necessario informare lo studio per le verifiche opportune. La protesi potrebbe necessitare di correzioni e controlli dopo i primi tempi di utilizzo.

Ogni protesi durante i primi tempi può dare sensazioni o impressioni nuove o strane. Nel caso la protesi acquistasse strane colorazioni o desse strani sapori in bocca è opportuno segnalarlo al primo controllo. Evitare di masticare per alcune ore sulla protesi fissa che è stata cementata per permettere al cemento un indurimento completo. Se si avvertono fastidi quali sensazione di mobilità della protesi, cattivi odori o sapori, dolore ai cibi o ai liquidi caldi e/o freddi, contattare lo studio evitando di masticare sulla zona interessata. Se si avvertono problemi nella chiusura dei denti fra loro (la protesi tocca prima degli altri denti; fastidi durante la masticazione o altro) contattare lo studio.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Così sarai sempre aggiornato sulle promozioni e le novità del nostro Studio.

La tua iscrizione è confermata.